Miguel Gramontain
Creatore di fisarmoniche
Costruttore di fisarmoniche e musicista appassionato
Dal 2015, Miguel Gramontain lavora come artigiano liutaio di fisarmoniche, progettando e realizzando strumenti unici, gradevoli sia dal punto di vista tecnico che estetico. Il suo percorso, segnato dalla passione per la musica e il lavoro manuale, lo ha portato a sviluppare un know-how in continua evoluzione, adattato ai suoi desideri e a quelli dei suoi clienti. Oltre a costruire fisarmoniche, Miguel è un appassionato di musica: suona la fisarmonica, compone i suoi pezzi ed esplora un'ampia varietà di generi musicali. Il suo gusto per l'innovazione lo porta a progettare e disegnare nuovi modelli, in linea con le sue ispirazioni e le esigenze dei suoi clienti, realizzando al contempo pezzi tecnici ed estetici.
Nel corso degli anni ha frequentato diversi laboratori di musica improvvisata, esperienza che lo ha spinto a creare fisarmoniche ibride, a metà strada tra la cromatica e la diatonica. Il suo scopo è quello di conservare la leggerezza della fisarmonica diatonica integrando la logica e le possibilità ampliate della fisarmonica cromatica, offrendo così uno strumento innovativo e versatile.
Un viaggio nel sapere manuale
-
2015 - oggi: Artigiano in una microimpresa produttrice di fisarmoniche.
-
2013 - 2014: Contratto a tempo indeterminato con Marc Sérafini, "La Boîte à Frisson" a Tolosa, come costruttore di fisarmoniche.
-
2011 - 2013: CAP Accordion Repairer presso l'ITEMM (Istituto Tecnologico Europeo delle Professioni Musicali, Le Mans), in alternanza con Marc Sérafini.
-
2009 - 2011: CAP Locksmithing Metalwork presso la FCMB Compagnons di Tolosa.
-
2000 - 2010: Apprendistato nei lavori manuali accanto al padre, falegname, carpentiere, lattoniere e zincatore.
Attraverso il suo lavoro e le sue creazioni, Miguel Gramontain esplora costantemente nuove possibilità per sviluppare la fisarmonica secondo i suoi desideri e quelli di coloro che condividono la sua passione.
.jpg)